top of page

CHERASCO.

È stata inaugurata sabato mattina 12 ottobre, alla presenza di autorità, studiosi, prestatori, sponsor e appassionati d’arte, la mostra di Palazzo Salmatoris di Cherasco “Mario Sironi. La grandiosità della forma”.

«Questa mostra è frutto di tanti sforzi ma è con orgoglio che oggi la inauguriamo – ha detto il sindaco Claudio Bogetti – Sironi torna, dopo la collettiva di tre anni fa, con un’antologica. Da anni Cherasco propone mostre di grandi artisti, l’arte è una risorsa che questo territorio deve coltivare perché ha capito l’importanza di fare sinergia abbinandola con altri assi quali l’enogastronomia, quello che si fa in tutta la nostra regione. Questo, ha fatto si che abbiamo avuto un incremento di turismo che va contro corrente rispetto all’andamento nazionale: ne è la prova il fatto che l’anno scorso abbiamo registrato il 16% in più di presenze turistiche rispetto all’anno prima. Una mostra così è il risultato di sforzi collettivi, da quello della curatrice Cinzia Tesio a tutto il personale del Comune, il mio ringraziamento va a tutti, anche agli enti e sponsor che hanno reso possibile la mostra ed ancora un ringraziamento particolare ai collezionisti e ai prestatori, che hanno reso possibile questa e le altre mostre».

Tra gli interventi, importante quello della curatrice della mostra Cinzia Tesio che ha raccontato la vita di Sironi “un maestro cupo, difficile ma fondamentale”, necessaria per comprendere la sua arte, e poi ha descritto la composizione della mostra. Ha ringraziato per il lavoro di ricerca e studio Elena

La mostra - circa 60 opere tra dipinti, studi monumentali per affreschi e disegni, di cui un gruppo di inediti appartenuti alla moglie del maestro, Matilde, e rintracciati nel corso delle sue ricerche da Elena Pontiggia, studiosa di Sironi- offre un percorso artistico completo; è accompagnata da un catalogo con testi della curatrice e di Elena Pontiggia, alla quale si devono anche le analitiche schede delle opere, e in particolare degli inediti e da un video.

Palazzo Salmatoris - Cherasco (Cn)

12 ottobre – 12 gennaio 2013

Orario:da mercoledì a sabato, ore 9,30/12,30 - 14,30/18,30 - Festivi, ore 9,30/19,00

Biglietteria

Interi 5,00

Ridotti (da 12 a 18 anni e ultrasessantenni, studenti universitari) € 4,00

Visite scolastiche (Materne, Scuola dell’Obbligo e Superiori) € 2,00

Gratuito per i cheraschesi (documento di riconoscimento alla cassa)

Nei giorni festivi possibilità di visita con guida artistica (compresa nel biglietto) Lunedì e martedì su prenotazione

Segreteria della Mostra - Prenotazione gruppi

Tel. 0172.42.70.50 - Fax 0172.42.70.55

 

ANTICA MAGNOLIA B&B

Via G. Marconi, 4
12062 CHERASCO (Cuneo)

ITALIA

 

 

Contatti/Contacts:

 

Tel. + 39 328 - 7232936

info@anticamagnolia.com 
 

  

Follow Us:

  • w-facebook
  • Twitter Clean

© 2023 by Sarin B&B. Proudly made by Scellouoter

- Parking is in the large internal courtyard

- Wi-fi,  fridge, boiler with selection of tea, tisane and coffee.

- Small library with books by local authors and tourist guides.

- We organize tourist visits with qualified guides, tastings in the cellar, food and wine tours in the hills of the Langhe.

- Payment by credit card is not active.

We accept payment by cash only or Satispay.

- We speak english, french, spanish.

For your children: 

-  Children who do not need a cot stay free

 

-  For children up to 3 years, sleeping in the additional cot, there is a supplement of 10 euro per day.

- For children and teenagers sleeping in the additional bed, there is a supplement of 20 euro per day.

- We have availability of high chair, bottle warmer, baby carrier, bath tub and a selection of books for your kids.

 

Check in - check out : 

- Arrival:     15,00 - 20,00

- Departure:  8,00 - 11,00

 

bottom of page